La piattaforma ICT per l'innovazione
dei processi aziendali

Human/Not-Human Hub

Human/Not-Human Hub

La piattaforma ICT
per l'innovazione
dei processi aziendali.

La risposta di AlliumTech
alle esigenze dell’Industry 4.0.

Il progetto, che ha impegnato i nostri esperti in uno sviluppo della durata di oltre un anno, ha permesso di validare in ambiente operativo (TRL7) l’efficacia di un’offerta di servizio in cloud rivolta ad aziende che adottano sistemi avanzati di produzione.

Alle origini del paradigma Human/Not-Human

Il sistema si focalizza sui processi industriali caratterizzati da prestazioni di due domini tradizionalmente disgiunti:

Dominio Not-Human

Il dominio delle soluzioni Machine-to-Machine (M2M) e Internet of Things (IoT), tipiche dei contesti industriali, caratterizzate da processi di monitoraggio e controllo di parametri generati da sensori e da processi ICT automatici .

Dominio Human

Il dominio delle soluzioni Human-to-Machine (H2M), tramite le quali gli esseri umani, in genere operatori delle aziende o clienti, possono comandare l’esecuzione di processi automatici o ricevere da questi ultimi informazioni derivanti dai dati di processo.

I limiti delle soluzioni Machine-to-Machine

  • Sono spesso proprietarie, scarsamente flessibili in termini di configurabilità ed evolvibilità e tendono a creare legacy da cui è oneroso prescindere nelle successive evoluzioni.
  • Richiedono tempi e investimenti significativi per la loro predisposizione e gestione.
  • Comportano, date le specificità e i vincoli posti da soluzioni di diversa tipologia e fornitore, un interlavoro complesso per comporre e sintetizzare indicatori provenienti da diversi processi.

I limiti delle soluzioni Human-to-Machine

  • Sono raramente integrate in modo nativo nelle soluzioni proprietarie di monitoraggio e controllo.
  • Sono attualmente ancora poco utilizzate a supporto del miglioramento dei processi Industry e della creazione di valore.

La soluzione H3

La piattaforma introduce miglioramenti ai processi di produzione, di manutenzione e di rapporto con la clientela tramite tecnologie del cloud computing e dell’IoT, utilizzando l’ICT affinché l’interazione tra l’uomo e la macchina risulti centrale nell’evoluzione dei processi (Traiettoria Smart della Strategia S3 della Regione Piemonte).

In cloud

I servizi che abilita e le tecnologie che integra sono offerti in modalità SaaS, al fine di minimizzare gli investimenti e i costi operativi di adozione e gestione.

Aperta

Rende possibile l'integrazione con i sistemi e i processi aziendali dei clienti tramite interfacce informatiche standard (API REST).

Modulare

Le sue prestazioni di servizio possono essere evolute e adottate dai clienti anche separatamente.

Use Cases / Alcuni esempi

Processi di produzione
(no-SCADA)

Consente tutte le prestazioni tipiche dei sistemi SCADA senza i relativi costi: storicizzazione in cloud di dati da qualsiasi tipo di sensore IoT, elaborazione dei dati per per monitoraggio e gestione dello scenario produttivo e personalizzazione delle logiche di elaborazione.

Supporto remoto
nei processi di manutenzione

Prestazioni innovative di manutenzione mediante interfacce uomo-macchina multimodali e multicanale: recupero informazioni tramite canale voce e app di ausilio, supporto su specifiche procedure, accesso a documentazione visiva in modalità sincrona con il dialogo.

Controllo accessi
ad aree e siti privati e riservati

Dematerializzazione dei sistemi di sicurezza: prestazione di accesso controllato ad aree private (es. siti di manutenzione, aree riservate) da parte di operatori incaricati, previa ricezione di comando vocale (verifica biometrica) da terminale telefonico.

Processi di interazione
con la clientela

Ipotizzando lo scenario di gestione di aree di parcheggio non presidiate, il sistema consente, sui canali voce, web e chat-bot, l'acquisizione di informazioni sulla disponibilità, anche con notifica, e il contatto con un operatore remoto in caso di problemi.

Vuoi saperne di più su questo e altri progetti dei nostri laboratori?
Contattaci per approfondire insieme tutti i i dettagli!

Vuoi saperne di più su
Smart Call Manager?
Lasciaci il tuo indirizzo e-mail per ricevere subito l'approfondimento gratuito.
 
Inviami il leaflet!
close-link
Vuoi saperne di più su
SMART CALL MANAGER?
Lasciaci il tuo indirizzo per scaricare subito il leaflet gratuito!
Sì, voglio scaricare subito!
close-link
VoxApp

Vuoi saperne di più su
Smart Call Manager?

Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e scarica subito il leaflet gratuito!
Sì, mi interessa!
No, grazie!
close-link

Vuoi saperne di più su
Smart Disaster Recovery?

Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e scarica subito il leaflet gratuito!
Sì, mi interessa!
No, grazie!
close-link

Vuoi saperne di più su
Smart Voice Captcha?

Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e scarica subito il leaflet gratuito!
Sì, mi interessa!
No, grazie!
close-link